Aprire il proprio Cuore...
- LaRuna delleStreghe
- 28 dic 2022
- Tempo di lettura: 4 min
Aprire il proprio cuore
L'animo umano è parte dello spirito dell'Universo e contiene parte della volontà Divina.
Viene al mondo in forma fisica per vivere una nuova incarnazione, arricchire l'esperienza dello Spirito, imparare lezioni vitali e migliorare il karma. La luce interiore dell'anima ricopre uno speciale posto sacro nel cuore.
Nel corso della vita, è probabile che una persona non riesca a trovare tutte le risposte alle proprie domande all'esterno. Tutto ciò che ci circonda è solo un riflesso dei nostri programmi, schemi e decisioni. L'unica vera fonte della conoscenza giace dentro di noi.
Più ci sintonizziamo con il nostro cuore, più potrà fornirci indizi. Ci aiuterà a trovare la nostra strada e ad attraversare la vita senza sforzi, con meno ostacoli.
Quando entriamo nel nostro flusso, gli eventi accadono più velocemente e al momento giusto, nel modo più vantaggioso. Otteniamo piacere e gioia camminando lungo il percorso che il nostro cuore ha spianato per noi.
Una connessione profonda con il cuore rende possibile sentire persino gli impulsi più sottili dell'Anima. Ci permette di capire intuitivamente cosa fare, quale sentiero scegliere.
Questo sentimento può essere sviluppato esercitandosi a concentrarsi sulle emozioni e sulle sensazioni del corpo.
Ascoltando la nostra voce interiore, anche se si tratta di semplici problemi quotidiani, impariamo a distinguere i bisogni reali dalle imposizioni della società e dagli schemi mentali.
Attraverso il centro del cuore, una persona può mettersi in contatto con la propria Anima e con il Sé Superiore - la particella di Dio presente in noi.
È una fonte infinita di sentimenti sublimi: amore, compassione, gratitudine e accettazione.
Tuttavia, percorrendo il nostro sentiero, ci imbattiamo spesso in esperienze negative che non sappiamo affrontare correttamente. Anziché vivere, abbandonando i sentimenti negativi e perdonando, proviamo a salvarci dal dolore chiudendo il nostro cuore.
Lo proteggiamo con un'armatura e lasciamo che sia la nostra mente a prendere il controllo, perdendo il contatto con noi stessi.
Di conseguenza, un passo importante sul sentiero della conoscenza di sé è aprire il proprio cuore.
Esistono molte pratiche per ristabilire il contatto con il centro di sé, che si basano sul concentrare la propria attenzione sull'area del cuore.
Si consiglia di dedicare a queste pratiche qualche minuto al giorno: puoi cominciare la giornata con una di esse, e ti aiuterà a percepire meglio te stesso e il tuo corpo.
La pratica più semplice da intraprendere consiste nel concentrare la propria attenzione al centro del petto, per la durata di pochi e lenti respiri.
Proviamo a visualizzare il nostro cuore con l'occhio interiore. Immaginiamo come uno splendente fiore di loto che apre lentamente suoi petali, e la sua luce riempie tutto ciò che lo circonda con l'energia dell'amore divino.
Possiamo visualizzare come l'energia fluisce dall'area dei chakra inferiori al centro del cuore, per poi fluire ancora verso la sommità della testa.
Un'altra pratica molto potente è la Meditazione della Gentilezza Amorevole di Metta Bhavana.
Mira a riempire il cuore di amore incondizionato, gentilezza e compassione nei confronti di tutto ciò che vive sulla terra.
Possiamo usare la fiamma di una candela, immaginando come l'energia calda del fuoco viene trasferita nelle nostre mani, per poi salire e riempire il nostro cuore ogni volta che inspiriamo.
Possiamo usare anche le seguenti affermazioni per aprire il cuore:
"Il mio cuore è pieno di amore e compassione", oppure
"Amo me stesso e accetto chi sono".
Il mantra Bija, che armonizza il chakra del cuore, l'Anahata, è il suono YAM.
Possiamo cantarlo mentre immaginiamo dei raggi di luce verde che provengono dall'area del cuore.
In aggiunta a queste attività, ne esistono molte altre. Si può praticare lo yoga e gli asana che mirano ad aprire la zona del cuore e del torace.
Inoltre, è utile anche leggere poesie, ascoltare la musica e le vibrazioni degli strumenti musicali.
La chiave è trovare gli strumenti più giusti per ognuno di noi.
Aprire il cuore significa crescere spiritualmente. Acquisiamo abilità e saggezza che ci conducono a un nuovo livello di coscienza. Impariamo ad accettare la nostra vita e a fidarci incondizionatamente del mondo e di tutto ciò che ci succede.
Diventiamo spettatori di eventi ed emozioni: possiamo seguirli e analizzarli, ma senza esserne completamente assorbiti.
Iniziamo a sconfiggere le dipendenze, a non legarci e a lasciar andare quando arriva il momento giusto.
Inoltre, si svilupperà anche la nostra intelligenza emotiva, che ci aiuterà a gestire sensazioni ed emozioni. Impariamo a non nasconderci da esse ma a riconoscerle e viverle.
Trovare un equilibrio tra l'amare se stessi e gli altri, tra il dare e l'accettare è molto importante per aprire il cuore.
Se dedichiamo gran parte di noi stessi ai processi esterni per il beneficio degli altri, ci svuotiamo e ci inganniamo.
Se ci concentriamo troppo su noi stessi, non scambiamo energia con gli altri e blocchiamo il nostro sviluppo.
Per trovare l'equilibrio, è essenziale stabilire limiti salutari, essere onesti con noi stessi e imparare a dire di no.
Intraprendere il sentiero del cuore vuol dire sperimentare il mondo attraverso la conoscenza del vero sé: i nostri veri bisogni, i desideri ed emozioni.
Questo è il sentiero dell'amore, dei sentimenti.
Ci permettono di inserirci armonicamente nel flusso dell'Universo, di rivelare il nostro potenziale spirituale e ricevere l'esperienza per cui siamo venuto al mondo.
Il nostro piccolo cuore fisico contiene l'intero Universo.
Riponi fiducia in esso, perché solo il nostro cuore conosce la strada giusta.
Shædor Rosees
Comentarios