Ostara: Il Risveglio della Luce e la Rinascita della Vita!
- LaRuna delleStreghe
- 20 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Con l’equinozio di primavera, il 20-23 marzo, celebriamo Ostara, una delle otto festività della Ruota dell’Anno.
Questo momento segna il perfetto equilibrio tra luce e oscurità: il giorno e la notte sono uguali, ma da qui in avanti la luce prenderà il sopravvento, portando con sé il calore e la rinascita della natura.
È il tempo della fertilità, del rinnovamento e della crescita, un momento in cui la Terra si risveglia dal torpore invernale e la vita rifiorisce.
Le Origini di Ostara
Ostara prende il nome dalla dea germanica Eostre (o Ostara), associata alla primavera, alla fertilità e alla rinascita. Il suo simbolismo è sopravvissuto nei secoli attraverso la celebrazione cristiana della Pasqua (Easter in inglese), che conserva elementi della festività pagana, come le uova e i conigli, simboli di fertilità e nuova vita.
Questa festività era celebrata da molte culture antiche:
I Celti accendevano fuochi rituali per favorire il ritorno del sole.
I Romani onoravano la dea Flora e celebravano la rigenerazione della natura.
I popoli nordici associavano l’equinozio a Freya e all’energia della creazione.
Il Simbolismo di Ostara
Ostara è il tempo della transizione, in cui lasciamo alle spalle l'inverno e abbracciamo la promessa di abbondanza. I simboli principali della festività sono:
Le uova, rappresentano il potenziale della vita e la fertilità. Nell’antichità venivano decorate e offerte agli Dei come segno di gratitudine.
I conigli e le lepri, animali sacri alla dea Eostre, simboleggiano la fertilità e la rapidità della crescita.
I fiori primaverili, come narcisi e primule, indicano il risveglio della natura.
Il sole nascente, segno del ritorno della luce e della forza vitale.
Come Celebrare Ostara
Esistono molti modi per onorare questo momento magico. Ecco alcuni suggerimenti:
Decorare e Benedire le Uova
Puoi colorare le uova con tinte naturali e inciderci simboli di prosperità, amore e crescita. Puoi poi offrirle alla Terra come segno di gratitudine.
Accendere una Candela Verde o Gialla
Il verde rappresenta la crescita, mentre il giallo richiama il Sole. Accendere una candela con un’intenzione positiva per la stagione è un ottimo rituale.
Passeggiare nella Natura
Osservare il cambiamento della stagione ti aiuta a connetterti con l’energia di Ostara. Puoi raccogliere fiori o foglie per creare un piccolo altare primaverile.
Seminare un Desiderio
Pianta un seme (o un piccolo fiore) e visualizza il tuo desiderio crescere con esso. Questo semplice atto è un potente incantesimo di manifestazione.
Creare un Altare di Primavera
Puoi decorarlo con simboli di Ostara: uova, fiori, cristalli come quarzo rosa e avventurina, e offerte alla Terra.
Celebrare con un Pasto Rituale
Prepara cibi primaverili come uova, miele, pane alle erbe, frutta fresca e latte. Mangiare consapevolmente in onore della stagione rafforza la connessione con la natura.
Un Tempo di Equilibrio e Nuove Opportunità
Ostara ci insegna l’importanza dell’equilibrio: proprio come la natura bilancia luce e buio, noi possiamo riflettere su cosa vogliamo coltivare e su cosa vogliamo lasciare andare. È un momento perfetto per iniziare nuovi progetti, purificarsi e accogliere la luce dentro di noi.
Che questa Ostara porti fertilità nei tuoi sogni, crescita nei tuoi progetti e luce nel tuo cammino!
Felice Ostara!
コメント