SUPPORTARE TE STESSO E CHI AMI IN UNA SITUAZIONE DIFFICILE
- LaRuna delleStreghe
- 5 gen 2023
- Tempo di lettura: 4 min
Viviamo in un mondo materiale dove, prima o poi, tutti possiamo affrontare un lutto. La perdita di una persona cara o di un animale domestico, non importa se improvvisa o dovuta a una lunga malattia, è sempre sconvolgente e dolorosa.
Ogni volta che accade, non ci sentiamo sostenuti né sappiamo come non abbandonarci al dolore. Se una persona cara sta vivendo una perdita, può essere difficile trovare parole di conforto e sostegno.
Una perdita così significativa sconvolge l'equilibrio interiore e ci fa sentire privi di forza e risorse, deboli e depressi. Senza le proprie risorse interiori, non si è più in grado di agire, creare e vivere al meglio.
Per affrontare una situazione difficile, bisogna ripristinare il proprio equilibrio interiore.
Questo è l'unico modo per supportare se stessi e, se necessario, anche gli altri.
È essenziale cominciare innanzitutto lavorando con il proprio equilibrio: senza risorse emotive, è impossibile supportare qualcun altro. Se ci si sente instabili, il tentativo di aiutare non farà altro che creare uno squilibrio maggiore dentro di sé.
Ecco alcune cose che puoi fare per affrontare una perdita.
👉 Di' addio
Se senti che la persona a te cara sta per andare via, dille quanto la ami e quanto è importante per te. Ringraziala per tutto e apri il tuo cuore, così da non provare nessun rimorso o senso di colpa per ciò che non le hai detto. La sincerità, il perdono e la gratitudine ti aiuteranno a superare meglio la situazione, lasciandoti solo ricordi belli.
👉 Torna nel tuo corpo
La fonte e il supporto primario dell'energia del tuo corpo è la terra. Stabilire una connessione con la terra ti aiuterà a staccare la mente e a tornare nel tuo corpo, ripristinando l'equilibrio interiore.
Qual è il modo più facile per farlo? Puoi camminare e concentrarti sui movimenti che fai. Se possibile, cammina scalzo, siediti o stenditi sull'erba. Anche mangiare mentre ti concentri sul cibo, sul suo sapore e le sensazioni che ti suscita può esserti d'aiuto.
👉 Prega
Attraverso la preghiera, trasmettiamo amore. L'anima del defunto riceve il nostro messaggio più sincero, non importa se abbia lasciato o meno questo mondo. Non devi per forza pregare secondo precise regole della chiesa. La cosa importante è essere sinceri e che la preghiera provenga dal cuore. Potresti anche visitare una cattedrale e accendere una candela, se ti fa stare meglio.
👉 Lasciati prendere dalle emozioni
È essenziale non tenersi dentro il dolore, ma permettere sia a se stessi che ai propri cari di provarlo ed esprimerlo. Questo processo consiste in cinque fasi: negazione, rabbia, accordo, depressione e accettazione.
Una volta rimasto solo, puoi urlare, picchiare un cuscino, oppure fare cose che preferisci evitare in pubblico. Parla e piangi quanto vuoi. Se non riesci a esprimere le tue emozioni o una delle fasi del lutto richiede troppo tempo, è meglio che consulti un terapeuta.
👉 Distraiti
Creare un piano giornaliero, fare le faccende di casa, cercare nuove attività aiuterà la tua mente a evitare di bloccarsi nel lutto. Puoi provare qualsiasi cosa avessi già in mente di fare senza mai trovarne il tempo o il coraggio, come esplorare una nuova professione, intraprendere un hobby o uno sport.
Attività simili restituiranno una nuova motivazione alla tua vita e ti impediranno di affogare le tue emozioni in diverse dipendenze nocive.
👉 Abbraccia il tuo dolore
Per sostenere una persona cara che ha subito un lutto, ricorda che non dovresti aver paura del suo dolore né chiederle di calmarsi o darsi un contegno. Non negare il suo dolore e non cercare di minimizzarlo. La cosa più importante che puoi fare è esserci.
Anche dire qualcosa del genere potrebbe aiutarti: "So che stai soffrendo. È una perdita enorme. Ma tu sei qui, e andrai avanti. Piangi, perché fa male. Ma io sono qui, sono accanto a te".
👉 Ridi
La gioia è la miglior protezione per la tua salute mentale, e aiuta a evitare di ricadere costantemente nel dolore e nella nostalgia. Cerca di ricordare i momenti migliori della vita della persona scomparsa. Nota cose positive e divertenti che ti circondano.
Ridere non significa che il tuo lutto non è abbastanza profondo, o che sottovaluti la perdita degli altri.
Al contrario, la risata è un aiuto con un enorme potere di guarigione.
Cosa succede all'anima dopo la morte rimane un mistero. Alcune persone credono che cominci una nuova vita, ancora più felice di quella terrena.
Dopo essersi liberata dal corpo, l'anima torna a casa e prova moltissima gioia.
Così viene descritto dal guru indiano e maestro di yoga Swami Sivananda nella sua opera "Cosa accade all'anima dopo la morte" e l'ipnoterapista M. Newton nel suo libro "Il viaggio delle anime".
L'idea della reincarnazione è al centro degli antichi insegnamenti dell'induismo e del buddismo.
È possibile che il contatto tra le anime sia così potente che possiamo condividere con chi ci è caro anche più di una vita, e ritrovarci con loro in nuove incarnazioni.
Di conseguenza, quando ci salutiamo in questa vita, possiamo credere che ci incontreremo di nuovo. Perché non c'è nulla di definitivo, nell'universo, compresa la morte.
🕉️ Mantra:
"Rilascio l'energia degli eventi passati e azzero la connessione emotiva con essi"
Shædor Rosees 🌸
*Se, La Runa delle Streghe per te è fonte di crescita ed evoluzione sostienila con una donazione. Grazie 🌸🍀🌸
Comments